Greta Thunberg- La sua storia

Greta Thunberg è un’attivista svedese che si occupa soprattutto di sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici. 

Sente parlare di cambiamento climatico per la prima volta all’età di 8 anni e si chiede perché nessuno si stesse movimentando verso una economia green e sostenibile. 

All’età di undici anni le viene diagnosticata una forma di depressione e la sindrome di Asperger  seguita dal mutismo selettivo. Lei stessa, parlando del mutismo selettivo racconta che parla solo quando è utile, e il cambiamento climatico ‘è uno di quei momenti’.

Parlando invece della sua sindrome di asperger Greta spiega che trovarsi nello spectrum dell’autismo l’ha aiutata moltissimo nelle sue battaglie da attivitsta in quanto ‘essendo tutto o bianco o nero, penso di poter morire se non protesto’.

Le prime proteste

Lei stessa è diventata vegana per ridurre la sua carbon footprint ed inoltre ha smesso di prendere voli di linea rimanendo coerente con il messaggio che comunica. 

Nata il 3 Gennaio 2003. Attira per la prima volta l’attenzione dei mass media quando protesta davanti al parlamento svedese sulla tematica del cambiamento climatico distribuendo volantini dove compariva la scritta ‘I am doing this because you adults are shitting on my future’. Da quel momento lei, insieme alla sua causa, ricevono sempre più attenzione. Fra i premi che ha ricevuto ci sono tre Norwegian Mps e una candidatura al Nobel per la pace. 

greta thunberg

Il volantino utilizzato da Greta durante le proteste davanti al parlamento svedese.

Che tipo di Leader è Greta Thunberg?

La leader temeraria

 

Nelle nostre vite ordinarie dovremmo tutti seguire l’esempio di Greta Thunberg. Noi del team di the smart leader identifichiamo greta come ‘Un leader temerario ’. Greta infatti capisce l’importanza della resilienza e spinge tutti coloro che la ascoltano a non fermarsi mai, nemmeno davanti ad ostacoli imposti da organizzazioni molto più rilevanti delle persone singole. 

Il leader temerario ha il coraggio di assumersi le responsabilità per le decisioni più difficili ed è sempre in prima linea quando si tratta di prendere rischi. 

 

Una delle caratteristiche più belle dei leader come greta è la loro assenza di paura. Infatti la paura ci rende insicuri di noi stessi, la maggior parte di noi vive rimanendo incastrato nelle proprie paure. Questo però ci impedisce di procedere nella vita in maniera costruttiva.

 

Se vi è una lezione che noi tutti dobbiamo imparare da Greta è la passione che mette per il cambiamento che vuole vedere nel mondo.

greta thunberg- the smart leader

“Homo Sapiens have not yet failed. Yes, we are failing, but there is still time to turn everything around. We can still fix this. We still have everything in our own hands”

Greta Thunberg

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: